Nasce a Milano il 01/12/1979 e manifesta la sua passione per la musica già da giovanissimo. Capisce subito che la musica è la sua strada, infatti si dedica con dedizione allo studio sia della chitarra che del pianoforte.
FORMAZIONE MUSICALE:
1990-1992 Studia pianoforte, teoria-solfeggio con Marina Degli Innocenti (Conservatorio G. Verdi di Milano).
1992-1993 Studia chitarra classica con Prof.ssa Maria Orlandi. (docente di chitarra pop-fusion presso CPM di Milano).
1993-1994 Segue lezioni private con Thierry Zins, (docente di chitarra presso Accademia di musica moderna)
1996-1997 Studia chitarra moderna, rock, metal col maestro Angelo Cavallo (Music Time Milano).
2002-2004 vince borsa di studio e frequenta il Berklee College of Music di Boston dove studia Chitarra e Armonia Jazz, Technical Skills e Music Technology.
2013 Diploma in chitarra Classica presso il Conservatorio Luca Marenzio di Brescia sotto la guida della Mº Paola Coppi.
ESPERIENZE LIVE ITALIANE:
Dal 1999 ad oggi suona con le seguenti band e tribute-band:
Salvador Gang (Rock-Pop)
Sting & the Police tribute
Activa Band
Mister X (Alternative Rock)
Queenmania (Queen tribute)
Mr. Entics (Hip Hop – Dancehall Reggae)
Ha condiviso il palco con artisti del calibro di:
Katia Ricciarelli
Enrico Ruggeri
Fabri Fibra
Cristina Scabbia
Irene Fornaciari
Stef Burns (Vasco Rossi)
Maurizio Solieri (Vasco Rossi)
Davide “Cesareo” Civaschi (Elio e le storie tese)
Luigi Schiavone (Enrico Ruggeri)
Mr. Entics
Si esibisce in alcuni tra i più importanti club, teatri e palazzetti d’Italia tra i quali:
– Alcatraz (Milano)
– Ippodromo (Milano)
– Teatro della Luna (Milano)
– Teatro Manzoni (Milano)
– Orion, Jailbreak, Crossroads (Roma)
– Estragon (Bologna)
– Geox (Padova)
– Pala Banco (Brescia)
ESPERIENZE LIVE STRANIERE:
Si esibisce in alcuni locali Jazz di Boston e collabora attivamente con diversi turnisti Jazz della scena Americana :
– Sal di Fusco (Docente presso il Berklee College of Music di Boston)
– Kevin Harris (New England Conservatory of Boston)
COLLABORAZIONI:
1999–2015 Session-man presso i seguenti studi di registrazione e etichette:
– Sphere Studio (Londra – Rolling Stones, Duran Duran)
– Jungle Sound (Milano) col fonico Fabio Magistrali
– Massive Arts (Milano)
– Replay Studio (Milano)
– New Profile (Milano)
– Città della Musica (Cremona)
– Bunker Music di Dj Nais e Mr. Entics (Milano)
– La Forbice Production di Luca Jurman e Andrea della Malva (Milano)
INSEGNAMENTO e DOCENZA:
– ACCADEMIA DONIZZETTI di Masate
(chitarra classica)
– LORIEN STUDIO di Milano (
chitarra classica e moderna)
– ACCADEMIA SONOMUSICA di Milano (
chitarra classica e moderna, armonia e musica d’insieme)
– M.A.S. Music Art & Show di Milano
(chitarra moderna)
CONOSCENZE SOFTWARE di registrazione e scrittura musicale:
– Logic Pro 9 e X
– Reason
– Finale