Nato a Enna il 13 novembre 1978
ATTIVITÀ ARTISTICHE-SPETTACOLO
Da sempre appassionato delle arti dello spettacolo inizia la sua attività in questo campo alla radio, suo primo grande amore…
Svolge, da metà anni 90, un’ intensa attività di speaker radiofonico presso emittenti locali e di speaker /animatore/dj in discoteca. Allo stesso tempo inizia a esibirsi come cabarettista, spogliarellista, corista, cantante piano bar, solista cover bands (Cult, Offspring, etc…) in vari locali, discoteche, piazze, etc.
Frequenta l’accademia d’arte drammatica “Carmen Flachi” e si esibisce in vari tour teatrali in veste di comico (commedie in vernacolo, di Pirandello, De Filippo, etc…).
A fine anni 90 intraprende quella che sarà la sua principale attività negli anni successivi, quella dell’animatore turistico.
Lavorerà infatti senza sosta nei Villaggi/clubs vacanze estivi e invernali, in qualità di animatore di contatto prima e di Capo animatore successivamente.
Nel 2002 si trasferisce a Roma, continuando la sua attività di animatore e specializzandosi anche nell’animazione per ragazzi. In breve tempo diventa responsabile dell’animazione presso l’Arciragazzi di Roma, associazione che organizza eventi importanti per ragazzi nella capitale ( “La città in tasca”, il “Ludobus”, etc…).
Diviene, in seguito, responsabile animazione di vari campus per ragazzi collaborando con svariate associazioni e agenzie d’animazione della capitale.
Non trascura la sua passione per il teatro e il cinema e partecipa in veste di attore e figurante a varie fiction tv ( Caterina e le sue figlie, etc…) e spot pubblicitari ( Pepsi, etc…).
Non smette però di cantare e si esibisce come cantante dei Black Queen, tribute band dei Queen, nei locali, piazze di Roma e del centro Italia.
Nel 2005 viene notato da Jonny Malavasi della Jam For Live di Milano, agenzia numero uno in Italia nel campo delle cover bands e tribute bands, in cerca in quel periodo del cantante giusto per un ambizioso progetto tributo ai Queen. Sonny firma così un contratto e si unisce a quello che sarà il progetto Queenmania iniziando da subito un’ intensa attività live per tutta l’Italia.
Nel 2007, già a un anno dalla formazione, i QueenMania portano il loro show oltre le Alpi, e intraprendono il loro inarrestabile “European Tour”, suonando, con enormi consensi di pubblico e critica, in Inghilterra, Olanda, Svizzera, Austria, Spagna, Ungheria, Belgio. La consacrazione di questo magico momento arriva con la partecipazione del gruppo alla “23rd Official Queen Fan Club UK Convention 2008” in Inghilterra. In questa occasione i QueenMania condividono il palco e il backstage con importanti musicisti e personaggi della “Royal Family” dei QUEEN, quali Spike Edney, Jamie Moses, Peter Freestone, Jacky Smith, Jeff Scott Soto, Patti Russo.
Tali eventi hanno permesso ai QueenMania di diventare il primo e unico tributo italiano a suonare in Inghilterra. In questo ed altri paesi europei (in special modo in Olanda) il gruppo gode di un certo seguito ed è accolto come “The European number one tribute to Queen”.
I QueenMania vantano la collaborazione di artisti di spicco del panorama musicale italiano e internazionale che, sempre con entusiasmo, partecipano ai loro concerti come Enrico Ruggeri, vero e proprio “Padrino” del gruppo, Katia Ricciarelli, Tullio De Piscopo, Maurizio Solieri (Vasco Rossi, Steve Rogers Band, etc), Stef Burns (Vasco Rossi, Alice Cooper), Cristina Scabbia (Lacuna Coil), Irene Fornaciari, Luigi Schiavone (E. Ruggeri), Davide “Cesareo” Civaschi (Elio e le Storie Tese), Clara Moroni (Vasco Rossi), Roberto Tiranti (Labyrinth, New Trolls), Fabio Lione (Rhapsody of Fire), GL Perotti (Extrema), Andrea Mirò, Marco Guerzoni e Matteo Setti (Notre Dame de Paris), etc…
Sonny, con i Queenmania, si esibisce nei più importanti clubs, locali, open air d’Italia ( Alcatraz Milano, Estragon Bologna, etc…) e d’Europa ( Londra, Berlino, Brema, Amsterdam, Vienna, Budapest, etc…).